CIVE C’È – Civezzano Energetica Rinnovabile: la comunità energetica del futuro
Le Comunità Energetiche Rinnovabili stanno rivoluzionando il modo in cui le persone producono, consumano e condividono l’energia. CIVE C’È – Civezzano Energetica Rinnovabile è una realtà nata con l’obiettivo di promuovere un modello di energia sostenibile, accessibile e partecipativo per cittadini, aziende ed enti del territorio di Civezzano.
Fondata nel 2024, questa CER rappresenta un passo concreto verso la transizione energetica locale, valorizzando le risorse rinnovabili e incentivando l’autoconsumo collettivo.
Un progetto di comunità per Civezzano
CIVE C’È è una Comunità Energetica Rinnovabile che permette ai suoi membri di produrre e condividere energia pulita, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e creando vantaggi economici e ambientali per l’intero territorio.
Dove opera CIVE C’È?
- Comune di Civezzano
Anno di fondazione: 2024
Numero di membri attuali: 21
Fonte di energia utilizzata: Fotovoltaico
Attraverso la produzione di energia solare, la comunità vuole incentivare un uso più consapevole e sostenibile dell’energia, permettendo ai membri di risparmiare sui costi e contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂.
Un percorso di sensibilizzazione e partecipazione
Fin dalla sua fondazione, CIVE C’È ha promosso incontri informativi e momenti di confronto con cittadini, aziende e associazioni locali, con l’obiettivo di diffondere il concetto di comunità energetica e favorire una maggiore consapevolezza sulle opportunità offerte dalla transizione energetica.
La CER partecipa inoltre ad eventi locali con stand informativi, in cui i cittadini possono conoscere meglio il progetto e ricevere informazioni su come aderire.
Come aderire a CIVE C’È?
Se vuoi entrare a far parte della Comunità Energetica CIVE C’È, puoi contattarci per maggiori informazioni:
Email: cercivezzano@gmail.com
Segui anche la nostra pagina @comunita_energetiche_montane_, in attesa che la CER apra un profilo social dedicato.
Scegliere un’energia rinnovabile e condivisa significa investire nel futuro della comunità e nel benessere ambientale del territorio.

No responses yet