CER Valle di Cembra – Comunità Energetica Rinnovabile per un territorio più sostenibile
Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una grande opportunità per il territorio, consentendo a cittadini, imprese ed enti pubblici di produrre e condividere energia da fonti rinnovabili. CER Valle di Cembra, fondata nel 2024, nasce con l’obiettivo di favorire la transizione energetica locale attraverso la realizzazione di nuovi impianti di produzione e il coinvolgimento attivo della comunità.
La comunità energetica mira non solo a ridurre l’impatto ambientale, ma anche a generare incentivi economici da redistribuire tra i membri e a sostenere progetti locali con finalità sociali.
Dove opera CER Valle di Cembra?
CER Valle di Cembra è attiva nei seguenti comuni:
- Giovo
- Cembra-Lisignago
- Altavalle
- Sover
- Segonzano
- Lona-Lases
- Albiano
Questa rete di comuni consente di sviluppare un sistema energetico diffuso, con la possibilità di installare impianti rinnovabili su abitazioni private, edifici produttivi e infrastrutture pubbliche.
Un modello di energia condivisa
Attualmente, CER Valle di Cembra è in fase di sviluppo e punta a implementare impianti fotovoltaici e mini-idroelettrici, sfruttando:
- Impianti fotovoltaici residenziali (4-6 kW) da installare sulle coperture di edifici privati.
- Impianti fotovoltaici di maggiore capacità da posizionare sui tetti di edifici produttivi.
- Mini-idroelettrico, con installazione su acquedotti esistenti o nuove condotte.
Questa strategia permetterà alla comunità di generare energia pulita e di redistribuire gli incentivi ai membri, sostenendo anche iniziative locali.
Un progetto in crescita: sensibilizzazione e coinvolgimento
Per diffondere il concetto di comunità energetica e incentivare nuove adesioni, CER Valle di Cembra ha organizzato un primo evento informativo con l’Associazione Artigiani a Cembra.
L’obiettivo è quello di ampliare la rete di produttori e consumatori, sensibilizzando i cittadini sui vantaggi della partecipazione a una CER e coinvolgendo le amministrazioni comunali nella realizzazione di nuovi impianti.
Perché aderire a CER Valle di Cembra?
Far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile permette di:
- Ridurre i costi energetici, grazie all’autoconsumo e alla condivisione dell’energia.
- Abbattere le emissioni di CO₂, utilizzando fonti rinnovabili per alimentare abitazioni e aziende.
- Partecipare alla transizione ecologica, con un ruolo attivo nella gestione dell’energia.
- Sostenere progetti sociali sul territorio, grazie alla redistribuzione degli incentivi generati.
CER Valle di Cembra si pone come riferimento per chi vuole investire in energia pulita e contribuire allo sviluppo sostenibile della valle.
Come aderire a CER Valle di Cembra?
Se vuoi far parte della Comunità Energetica Valle di Cembra, puoi contattarci per ricevere tutte le informazioni necessarie:
Email: cer.valledicembra@gmail.com
Investire in energia rinnovabile significa investire nel futuro della nostra comunità. Unisciti a noi per costruire un modello energetico più sostenibile e partecipativo!

No responses yet