TECER: un passo avanti verso la sostenibilità energetica
Il 25 febbraio 2025 si è tenuto l’incontro di presentazione di TECER – Trento Energia Comunità Energetica Rinnovabile ETS, un progetto innovativo nato dalla volontà di cittadini, imprese ed enti pubblici di collaborare per la produzione e la condivisione di energia rinnovabile.
Cos’è TECER?
TECER è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), ovvero un insieme di soggetti che si uniscono per produrre, consumare e condividere energia pulita in modo locale, con benefici economici, ambientali e sociali per tutti i membri. L’associazione non ha scopo di lucro e mira a promuovere un modello di consumo più sostenibile, in cui l’energia prodotta da fonti rinnovabili viene sfruttata in maniera efficiente e condivisa.
L’incontro del 25 febbraio: temi e discussioni
L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto e informazione sulla transizione energetica e sulle opportunità offerte dalle Comunità Energetiche.
Durante la serata, abbiamo parlato di:
- Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili: come funzionano e quali vantaggi offrono a livello locale.
- I benefici per cittadini, imprese ed enti pubblici: dalla riduzione delle bollette alla valorizzazione delle risorse rinnovabili.
- Come aderire a TECER: i passi concreti per entrare a far parte della comunità e contribuire attivamente.
- I prossimi sviluppi: le iniziative future per espandere la rete e rendere sempre più efficace la condivisione dell’energia.
Perché partecipare a TECER?
Entrare a far parte di TECER significa prendere parte attiva alla transizione energetica e godere di vantaggi concreti:
✔ Risparmio sulle spese energetiche
✔ Riduzione dell’impatto ambientale
✔ Valorizzazione delle fonti rinnovabili locali
✔ Maggiore indipendenza energetica
Unisciti a noi!
TECER è aperta a cittadini, aziende, enti pubblici e associazioni che vogliono fare la loro parte per un futuro più sostenibile. Se vuoi saperne di più e scoprire come partecipare, contattaci:
#TECER #EnergiaRinnovabile #ComunitàEnergetiche #Sostenibilità #Trento


No responses yet