CER Fiemme – Comunità Energetica Rinnovabile: un modello di condivisione dell’energia per la Val di Fiemme, Val di Cembra e Altopiano di Pinè
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un’opportunità concreta per i territori che vogliono investire in energia sostenibile e condivisa. CER Fiemme nasce nel 2023 con l’obiettivo di promuovere un modello di produzione e consumo di energia rinnovabile, mettendo in rete cittadini, imprese ed enti locali.
Questa iniziativa coinvolge un vasto territorio del Trentino, permettendo a numerosi comuni di partecipare attivamente alla transizione energetica e beneficiare di un sistema energetico più equo ed efficiente.
Dove opera CER Fiemme?
CER Fiemme è attiva in tre aree principali:
- Val di Fiemme
- Val di Cembra
- Altopiano di Pinè
L’elenco completo dei comuni che possono aderire include:
- Aldino
- Altavalle
- Anterivo
- Baselga di Pinè
- Bedollo
- Capriana
- Castello-Molina di Fiemme
- Cavalese
- Lona-Lases
- Montagna
- Nova Ponente
- Panchià
- Pieve Tesino
- Salorno sulla Strada del Vino
- Segonzano
- Sover
- Telve
- Tesero
- Trodena nel Parco Naturale
- Valfloriana
- Ville di Fiemme
- Ziano di Fiemme
L’obiettivo è creare una rete energetica locale che permetta ai cittadini e alle imprese di produrre, autoconsumare e condividere energia fotovoltaica, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e alla diminuzione dei costi energetici.
Un modello di energia condivisa
CER Fiemme si basa su un modello di produzione di energia da impianti fotovoltaici, permettendo ai membri di:
- Produrre e condividere energia rinnovabile
- Ridurre la bolletta energetica
- Migliorare l’autosufficienza energetica del territorio
- Contribuire alla sostenibilità ambientale
La comunità energetica si pone anche l’obiettivo di promuovere la cultura dell’energia sostenibile, organizzando incontri e iniziative per sensibilizzare cittadini e imprese sui vantaggi dell’adesione a una CER.
Eventi e incontri con la comunità
Fin dalla sua nascita, CER Fiemme ha organizzato serate informative e incontri pubblici, per spiegare il funzionamento della comunità energetica e rispondere alle domande di chi è interessato ad aderire.
Questi eventi sono un’importante occasione per coinvolgere nuovi membri e costruire un sistema energetico partecipativo e condiviso.
Come aderire a CER Fiemme?
Se vuoi far parte della Comunità Energetica Fiemme, puoi trovare tutte le informazioni su:
Sito web: www.cerfiemme.it
Email: segretario@fiemmeper.it
Unisciti a noi e partecipa alla transizione energetica per un futuro più sostenibile!

No responses yet