Perchè far parte del network MEC?

Per portare la tua Comunità Energetica Rinnovabile al livello successivo attraverso l’accesso esclusivo ad una serie di servizi che ne supportano lo sviluppo.

Comunicazione

Facendo parte del Network MEC, la tua Comunità Energetica Rinnovabile accede ad un servizio di comunicazione sulle principali piattaforme social al fine di massimizzarne la visibilità.

Webinar

Accedi a Webinar periodici esclusivi di formazione sul tema dell’autoconsumo diffuso e non solo. Rimani aggiornato, scopri nuove opportunità e risolvi i tuoi dubbi partecipando a sessioni di Q&A.

Networking e condivisione

Il Network MEC nasce anche per fornire alle Comunità Energetiche Rinnovabili opportunità di condivisione e confronto con esperti ed altre Comunità del Network, scambiando idee e soluzioni.

“E se le Comunità Energetiche Rinnovabili non si limitassero alla condivisione dell’energia ma fossero anche un’opportunità per collaborare e creare rete, condividendo esperienze e competenze?”

Noi ci crediamo, unisciti anche tu al Network MEC e contribuisci al cambiamento!

Le Comunità Energetiche Rinnovabili del Network MEC

Al Network stanno già aderendo diverse Comunità Energetiche. A breve te le riveleremo, assieme ad uno strumento per visualizzarle sul territorio comprendendone gli ideali e le caratteristiche!

COS’é una COMUNITà energetica rinnovabile?

Una Comunità Energetica Rinnovabile è un gruppo di individui, aziende o enti pubblici che producono energia da fonti rinnovabili, come il sole o il vento. Questa energia viene utilizzata all’interno della comunità per soddisfare le proprie esigenze, cercando di autoconsumarla localmente. I membri della Comunità Energetica ambiscono a ottimizzare la produzione, il consumo e lo scambio di energia all’interno della comunità stessa, promuovendo uno sviluppo sostenibile e una consapevolezza energetica condivisa.


COME FUNZIONA UNA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE?

Una Comunità Energetica Rinnovabile coinvolge diversi tipi di membri, che possono agire da produttori, consumatori o, nel caso ibrido, prosumers. I membri collaborano tra loro per produrre e utilizzare energia rinnovabile internamente alla comunità. L’energia prodotta che viene condivisa virtualmente tra i membri in maniera contemporanea, genera un incentivo economico per la Comunità Energetiche, che sceglierà poi come utilizzarlo per il bene della propria comunità e del proprio territorio, o ridistribuendolo ai singolo. Le Comunità Energetiche Rinnovabili devono perseguire tre principali scopi: ambientali, economici e sociali.

News dal Network MEC!

Ecco le principali notizie in arrivo dal Network MEC. Resta connesso e informato!

CER Fiemme – Obiettivi e benefici della Comunità Energetica Rinnovabile della Val […]
Obiettivi e Benefici di Cive C’è – Civezzano Energetica RinnovabileUn progetto locale […]
CData e luogo dell’eventoVenerdì 04/04 alle ore 17.30, presso la Biblioteca LAC […]

Network MEC – contattaci!

0